*SIAMO TUTTI VOLONTARI
ALESSIA IANCARELLI, co-fondatrice e moderatrice del gruppo di supporto ufficiale italiano sulla disautonomia (parte di Dysautonomia International) e co-realizzatrice di questo sito (Email personale alessia.iancarelli@gmail.com ).
Non esitate a contattarmi per questioni inerenti al sito (svariati suggerimenti, aggiungere determinate sezioni, segnalare errori etc.) o inerenti al gruppo di supporto.
Nata e cresciuta in Italia, mi sono trasferita nella Svizzera francese dove ho conseguito una laurea specialistica in psicologia clinica e affettiva presso L'Università di Ginevra e dove ho ricevuto la diagnosi di Disautonomia (precisamente la POTS). Attualmente vivo negli USA (a Boston) dove sto svolgendo un dottorato di ricerca in psicologia e neuroscienze alla Northeastern University. Oltre alla POTS, col tempo ho sviluppato diverse comorbidità, come ad esempio la gastroparesi (semi paralisi dello stomaco). Quando ho ricevuto la diagnosi di POTS, nel 2017, come prima cosa ho cercato un gruppo di pazienti per confrontarmi, tuttavia ho presto scoperto che in Italia le risorse erano veramente poche. Così è nato il primo gruppo di supporto italiano che nel 2020 è entrato a far parte dell'associazione mondiale Dysautonomia International. A cavallo tra 2020 e 2021 nasce anche questo sito, con lo scopo di fornire un punto di informazione in lingua italiana che possa essere utile a pazienti e a chiunque sia interessato alla disautonomia.
MATTEO MAZZETTO, co-fondatore e moderatore del gruppo di supporto ufficiale italiano sulla disautonomia (parte di Dysautonomia International) e co-realizzatore di questo sito.
ALESSANDRO CIARRAVANO, moderatore del gruppo di supporto ufficiale italiano sulla disautonomia (parte di Dysautonomia International) e co-realizzatore di questo sito.
Sono un ingegnere aerospaziale e vivo a Roma. Nella mia vita ho sempre creduto alle contaminazioni, cercando di applicare le scienze ingegneristiche a settori apparentemente lontani come il “Green”, le biotecnologie e gli aspetti connessi al benessere e comfort. Mi sono avvicinato alla POTS e alle sindromi disautonomiche per interesse personale e sono attratto dal capire tutti i meccanismi di queste patologie e i legami che si verificano spesso con le varie comorbidità correlate.
VALENTINA SALMOIRAGHI, moderatrice del gruppo di supporto ufficiale italiano sulla disautonomia (parte di Dysautonomia International) e co-realizzatrice di questo sito.
Milanese, da qualche anno vivo e lavoro a Londra. Amo le lingue straniere, viaggiare e conoscere culture diverse. Alcuni argomenti che mi interessano sono PoTS, sindromi di Ehlers-Danlos (EDS) e sindrome di attivazione mastocitaria (MCAS), purtroppo ancora poco conosciute. Con questo progetto mi piacerebbe poter scambiare opinioni e consigli con chi è in cerca di risposte.